Il Consiglio Comunale di Bauladu, nella seduta del 30 giugno 2021, ha deliberato riduzioni tariffarie pari al 28% sul dovuto per tutta la generalità dei contribuenti (utenze domestiche e utenze no (...)
Leggi di piùDal cinema alla letteratura, dal teatro alla musica, sono diverse le iniziative del programma “Bauladu è Cultura” che si propongono di animare le strade, le piazze ed i parchi del paese nella stag (...)
Leggi di piùAnche quest’anno, con la chiusura delle scuole, il Comune di Bauladu offre alle famiglie un ricco programma di attività di aggregazione e proposte ricreative destinate ai minori di età compresa tr (...)
Leggi di piùIl Consiglio Comunale di Bauladu con delibera nr. 15 del 21 maggio 2021 ha approvato il "Regolamento per il decoro degli spazi pubblici occupati dalle attività commerciali".
Leggi di piùHanno preso il via una serie di interventi di manutenzione delle principali strade rurali site nel territorio comunale. Mediante i lavori si provvederà alla pulizia di cunette e pertinenze stradal (...)
Leggi di piùProcede a buon ritmo la campagna di vaccinazione tra i cittadini bauladesi. Tra i 210 ultrasessantenni residenti, in 170 (ovvero l’81% dei nati tra il 1921 e il 1961) hanno già ricevuto almeno la (...)
Leggi di piùHanno preso il via i lavori di manutenzione straordinaria dei parchi comunali del paese, tra cui le aree verdi di Santa Barbara de Turre e di Tzinnuri, quest’ultimo uno dei siti di maggiore pregio (...)
Leggi di piùNei giorni scorsi, nei locali del Comune di Bauladu, sono stati completati i lavori di installazione di una postazione fissa della rete radio regionale per le comunicazioni di emergenza.
Leggi di piùL’ente locale in questo modo andrà a figurare tra i sessanta soci fondatori dell’istituzione che intende sostenere, valorizzare e promuovere il vasto patrimonio storico, culturale e paesaggistico (...)
Leggi di piùSono prorogati al 31 luglio 2021 i termini per la presentazione delle pratiche edilizie di inizio lavori circa la spendita dei contributi comunali assegnati per interventi di bonifica e smaltiment (...)
Leggi di piùL'iniziativa ha l'obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità dell'ambiente urbano, promuovere la cultura del verde, abbellire il paese, coinvolgere la cittadinanza e valorizzare il pa (...)
Leggi di piùPer noi, e speriamo anche per te, il 28 aprile è una giornata molto importante. È il giorno in cui, ogni anno, celebriamo il ricordo della Rivoluzione sarda, parente stretta di quella francese.
Leggi di piùScoppiata dopo il fallito tentativo francese di occupare la Sardegna, la Rivoluzione sarda abbracciò un lungo periodo, tra 1793 e 1812, con un grande intreccio di fatti e personaggi memorabili.
Leggi di piùUna nuova campagna di ricerche archeologiche è pronta a prendere il via nel sito di Santa Barbara de Turre. La prima nella quale sarà possibile affiancare alle attività di indagine una serie di in (...)
Leggi di piùSi informano gli interessati che è indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di nr. 3 posti per il profilo professionale di agente di polizia local (...)
Leggi di più