Entro le ore 13 del giorno 11 novembre è possibile presentare le candidature al fine di formare la rosa dei nominativi da sottoporre al Consiglio Comunale per la nomina del Revisore Unico dei Cont (...)
Leggi di piùNei giorni scorsi sono cominciati i lavori di ricostruzione del sistema di pergolati storici che caratterizzavano il centro storico del paese fino agli anni Settanta del Novecento.
Leggi di piùÈ stato pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione al reddito di inclusione sociale (Reis) per l'annualità 2021.
Leggi di piùBauladu e Paulilatino hanno già reperito le risorse necessarie per la progettazione della ex strada statale 131
Leggi di piùIl 9 ottobre 2021, alle ore 18 nei locali del centro civico culturale, si terrà un’assemblea pubblica attraverso la quale l’amministrazione comunale intende coinvolgere la cittadinanza al fine di (...)
Leggi di piùPubblicato il bando per il sostegno alle abitazioni in locazione per l'annualità 2021. Domande entro il 30 ottobre.
Leggi di piùLa Regione Sardegna ha avviato un programma finalizzato a sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza.
Leggi di piùLa partenza dello scuolabus per l’Istituto Scolastico Comprensivo di San Vero Milis è prevista ogni mattina alle ore 8 da Piazza Angioy.
Leggi di piùNelle giornate di venerdì 6 e sabato 7 agosto Dromos Festival fa tappa a Bauladu con ben quattro appuntamenti in cartellone. Modalità di prenotazione dei biglietti omaggio per i residenti a Baula (...)
Leggi di piùBauladu è il territorio della Sardegna al quale, in rapporto alla popolazione, sono stati destinati i maggiori finanziamenti della programmazione europea 2014-2020.
Leggi di piùSono prorogati al 30 settembre 2021 i termini per la presentazione delle pratiche edilizie di inizio lavori circa la spendita dei contributi comunali assegnati per interventi di bonifica e smaltim (...)
Leggi di piùSono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative all’assegnazione di borse di studio riservate agli/alle studenti/studentesse meritevoli residenti nel Comune di Bauladu che nell’a (...)
Leggi di piùPer usufruire del servizio di trasporto scolastico gestito dall'Unione dei Comuni del Montiferru e dell'Alto Campidano, il genitore dell’alunno/a - o chi ne ha la responsabilità - è tenuto a prese (...)
Leggi di piùL’Azienda per la Tutela della Salute (ATS) della Sardegna ha informato il Comune di Bauladu di un nuovo contagio da Covid-19 nel paese. Non si registravano casi da oltre cinque mesi.
Leggi di piùDal 15 al 18 luglio oltre venti ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 30 anni provenienti da Sardegna, centro e sud Italia e Catalogna parteciperanno al percorso formativo “Sentieri in T (...)
Leggi di più