PRESENTAZIONE FONDO LIBRARIO PEPPINETTO ATZORI "Un creativo amico dei Giganti"
Leggi di piùIL COMUNE NON ADERISCE ALLO STRALCIO AUTOMATICO DELLE CARTELLE ESATTORIALI FINO A 1.000 EURO
Leggi di piùBONUS IDRICO INTEGRATIVO. DOMANDE ENTRO IL 30 MAGGIO 2023
Leggi di piùPIANI PERSONALIZZATI IN SOSTEGNO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE - LEGGE 162/98 - ANNUALITÀ 2023
Leggi di piùSi informano gli interessati che sono aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica Intercomunale "Gian Piero Cartocci" per l’anno scolastico 2022/2023
Leggi di piùSono oltre 140 le imprese che hanno risposto alla manifestazione di interesse per la realizzazione dei lavori di riqualificazione della ex scuola elementare.
Leggi di piùL’obiettivo è quello di contribuire alla valorizzazione del paesaggio urbano e al miglioramento della viabilità locale, attraverso un insieme organico di opere.
Leggi di piùIl Consiglio Comunale di Bauladu ha approvato il regolamento per la celebrazione di matrimoni civili e la costituzione di unioni civili in alcuni dei luoghi di maggiore pregio ambientale, paesaggi (...)
Leggi di piùMediante un finanziamento di 40 mila euro, ottenuto dal “Fondo di sviluppo e coesione europea 2014/2020. Integrazione della mobilità elettrica con le smart city”, l’amministrazione comunale ha com (...)
Leggi di piùLa Relazione di Fine Mandato 2017-2022, è stata sottoscritta dal Sindaco Davide Corriga in data 27 aprile 2022, certificata e sottoscritta digitalmente dal Revisore dei Conti del Comune di Bauladu (...)
Leggi di piùSi comunica che con Determinazione del Responsabile dei Servizi Amministrativi n. 18 del 10/03/2022 è stato approvato il bando per la concessione di contributi a favore degli inquilini morosi inco (...)
Leggi di piùI Comuni di Bauladu e Paulilatino hanno ottenuto un finanziamento di 12,4 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture ai fini della manutenzione straordinaria e la rifunzionalizzazione dell (...)
Leggi di piùLa Giunta Comunale di Bauladu, di concerto con la Soprintendenza, ha deliberato l'istituzione di un centro di documentazione archeologica al fine di valorizzare i reperti provenienti dalle campagn (...)
Leggi di piùEntro il 30 maggio è possibile presentare istanza per l’ottenimento del bonus sociale idrico integrativo per il 2022.
Leggi di piùLa pubblicazione della graduatoria del bando comunale per il contrasto al «non finito» è occasione per fornire una panoramica sul patrimonio abitativo della comunità.
Leggi di più