SERVIZIO ESTIVO DI ANIMAZIONE LUDICO - RICREATIVA E CULTURALE RIVOLTO AI MINORI RESIDENTI A BAULADU - ANNO 2025

SERVIZIO ESTIVO DI ANIMAZIONE LUDICO - RICREATIVA E CULTURALE RIVOLTO AI MINORI RESIDENTI A BAULADU - ANNO 2025

Data di pubblicazione:
12 Maggio 2025
SERVIZIO ESTIVO DI ANIMAZIONE LUDICO - RICREATIVA E CULTURALE RIVOLTO AI MINORI RESIDENTI A BAULADU - ANNO 2025

IL Responsabile dell’Area Amministrativa

Vista la Delibera G.C. n° 30 del 09.05.2025 con la quale si approva l'atto di indirizzo per il responsabile del Servizio contenente i criteri ai quali attenersi ai fini dell'adozione dei conseguenti atti gestionali per la realizzazione del servizio estivo in oggetto

RENDE NOTO

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'iscrizione al Servizio Estivo di animazione ludico - ricreativa e culturali rivolto ai minori residenti a Bauladu.

1. DESTINATARI

Il servizio è rivolto prioritariamente ai minori residenti nel comune di Bauladu e nati negli anni compresi tra 2012 e 2019. In caso di disponibilità di posti, su valutazione del servizio sociale, potranno essere ammessi minori non residenti rientranti nelle fasce di età indicate.

2. POSTI DISPONIBILI

Il numero massimo dei partecipanti è fissato in 28 unità, al fine di rispettare il rapporto operatori /minori e garantire la necessaria vigilanza nel rispetto delle previsioni di legge.

3. PERIODO DI REALIZZAZIONE

Le attività verranno realizzate preferibilmente a partire dalla seconda quindicina del mese di giugno e comunque per un minimo di n. 20 giornate complessive.

4. FASCE ORARIE E ARTICOLAZIONE SETTIMANALE

Il servizio sarà articolato in n. 3 interventi infrasettimanali, in orario antimeridiano della durata di n. 4 ore ciascuno, salvo diversa programmazione per gite o specifiche attività. Sarà prevista un’unica fascia oraria.

5. ATTIVITA' PREVISTE E SEDE DI SVOLGIMENTO

Le attività, con la programmazione di giornate tematiche di gioco, animazione ed eventuali escursioni, saranno realizzate prevalentemente all’aperto, nelle aree verdi ombreggiate adiacenti Casa Erdas. Gli spazi al chiuso verranno utilizzati in maniera residuale in caso di maltempo, per l’accesso ai servizi igienici e come punto di appoggio per eventuali ulteriori esigenze logistiche del servizio.

6. COSTI A CARICO DEI PARTECIPANTI

La partecipazione sarà consentita soltanto previa iscrizione e pagamento della quota individuale di euro 60,00 a minore (euro 195,00 in caso di non residenti), comprendente: i costi assicurativi, una quota giornaliera di partecipazione pari a € 2,50 (€ 9,25 non residenti) e l'eventuale trasporto in autobus. In caso di fratelli sarà prevista una riduzione di € 10,00 sulla quota individuale di partecipazione dei residenti Rimane a carico delle famiglie il pagamento dell'ingresso a musei, strutture o parchi. Non sono comprese inoltre eventuali merende o pasti.

7. MODALITA' DI ISCRIZIONE

L'iscrizione dovrà essere effettuata compilando l'apposito modulo di domanda allegato all'avviso e s'intenderà completata e confermata a seguito del perfezionamento del pagamento della quota individuale di partecipazione. Non sarà possibile iscriversi successivamente alla scadenza dei termini prefissati. Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA. Dalla home page del sito istituzionale del Comune di Bauladu www.comune.bauladu.ot.it, si accede alla sezione PagoPA (collegamento posizionato nella parte inferiore del sito sotto le Notizie) o direttamente al seguente link: https://pagopa.regione.sardegna.it/pagamento/COMUNEDIBAULADU/PAGAMENTO_GENERICO e si procede con il pagamento generico inserendo i dati del minore e la causale SERVIZIO ESTIVO 2025 o si genera un avviso di pagamento da pagare negli esercizi abilitati.

Per chi avesse necessità l'avviso di pagamento può essere richiesto all'ufficio servizi sociali, anche al momento del ritiro del modulo di domanda.
La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Bauladu oppure inviata all’indirizzo di PEC del Comune comune.bauladu@anutelpec.it entro la data perentoria del 26.05.2025.

8. PUBBLICITA’ DELL’AVVISO

Questo bando è affisso all’Albo Pretorio online del Comune e sul sito istituzionale del Comune di Bauladu.

9. INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni su quanto indicato nell’avviso è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, Assistente Sociale Dott.ssa Valeria Atzori, contattando il seguente recapito telefonico 0783/1783897 oppure scrivendo alla e-mail: ass.sociale@comune.bauladu.or.it.

10. RINVIO

Per quanto non espressamente previsto in questo Avviso Pubblico si fa espresso rinvio alla legislazione vigente.